Barriera PHOTON infrarossi ad alte prestazioni – Deitech

barriera photon

Barriera PHOTON
a infrarossi attivi ad alte prestazioni

deitech

Photon è la barriera ad IR attivi che racchiude, in una piccola colonna di soli 28mm di larghezza, imbattibili prestazioni di alta sicurezza e affidabilità.

Una portata reale effettiva in esterno fino ad 80m (garantita con attenuazione ottica fino al 70%). Non teme l’acqua (protezione livello IP65), non è influenzata dal sole, non genera falsi allarmi legati alla presenza di insetti, piccoli animali, o foglie; lavora anche a temperature estreme (fino a -40 gradi), ed in presenza di fitte nebbie (certificato EN 50131 ex CEI 79/2 con attenuazione visiva del 70% ).

Il controllo automatico della potenza IR trasmessa da ciascun fascio bidirezionale e ridondante (ovvero composto da 2 TX e 2 RX) elimina ogni possibile falso allarme causato da insetti, uccelli, piccoli oggetti, accecamento solare e riflessioni.

Portata fino a 80m

La barriera è disponibile con portate 25m-50m-80m e con altezze 0.5m-1m-1.5m-2m.

Test e programmazione da software

Software di diagnosi, programmazione e monitoraggio.

Allineamento

Il sistema grazie alla sua ingegnerizzazione semplifica di gran lunga le attività installative, non richiedendo interventi di allineamento particolare. Grazie al sistema di rotazione di cui dispone permette l'orientamento sull'asse orizzontale di più o meno 90° rispetto al suo posizionamento.
Un comodo strumento TBS (Tester di verifica) semplifica la verifica dell'allineamento.

Comunicazione digitale su BUS RS485

L'interconnessione tra le barriere è realizzata da un bus RS485 ciò garantisce cablaggi semplici ed efficienti, la comunicazione digitale consente la gestione della sincronizzazione di tutti i fasci delle colonne, rendendole immuni da interferenze fra loro, permettendo la compatibilità fino a 32 tratte.

barriera

I limiti delle barriere convenzionali che PHOTON è riusita a superare!

Risoluzione dell'accecamento solare

La tecnologia a doppia trasmissione bidirezionale consente il corretto funzionamento, anche in presenza di una fonte di luce esterna ad alta intensità. Questo perché ogni singolo fascio essendo formato da 2 trasmettitori (TX) e 2 ricevitori (RX), modifica automaticamente il suo criterio di lavoro.

Rilevazioni indesiderate dovute a piccoli oggetti

L’HUB verifica contemporaneamente tutti i 4 raggi di un fascio. Un fascio è considerato interrotto solo se tutti i raggi sono interrotti. Ciò permette di eliminare gli allarmi indesiderati causati da insetti o piccoli oggetti di dimensioni fino a 5cm.

Risoluzione della complessità dei cablaggi

Il cablaggio risulta molto semplice grazie al bus RS485 utilizzato.

Controllo Automatico della Potenza

La potenza IR di ogni trasmettitore viene automaticamente adattata alle condizioni ambientali dalla scheda HUB.
Il risultato è un ottimizzazione delle performance in ogni condizione, come ad esempio: pioggia, nebbia o vicinanza superfici riflettenti

Mancate rilevazioni per accoppiamento secondario

Interferenza tra barriere vicine

Stabilità delle prestazioni nel tempo

Ridotti i tempi d'installazione e allineamento dei fasci

Ampia distanza tra i fasci

Ricerca dei guasti

Centrale Elkron Medea

elkron medea

La nuova centrale ibrida Medea di Elkron

La centrale Medea Elkron è il nuovo sistema antintrusione multifunzione ibrido, espandibile con dispositivi radio e con connessione LAN nativa.
La sua struttura basata su una potente CPU e un software evoluto, rendono Medea all’avanguardia in termini di capacità operativa e flessibilità, con straordinarie possibilità di integrazione con le attuali e future tecnologie.
La gamma, così come l’integrazione con dispositivi di sicurezza radio e periferiche domotiche
ZigBee, fanno di MEDEA la soluzione ideale sia per applicazioni in ambito residenziale,
che per complesse soluzioni in ambito terziario o industriale

medea elkron

I vantaggi di Medea

Semplicità di configurazione

MEDEA riconosce automaticamente le periferiche collegate al bus di campo, senza la necessità di particolari settaggi; inoltre, il configuratore web Medea Control, integrato nella centrale, consente di acquisire e configurare i dispositivi prima di averli collegati fisicamente all’impianto.

Programmazione versatile

Accendendo da PC locale al configuratore web Medea Control, senza installare alcun software, l’installatore troverà un ambiente facile e intuitivo per programmare completamente il sistema. Un analogo accesso è possibile anche da remoto attraverso i servizi gratuiti messi a disposizione da Elkron Cloud, come quello di configurare un intero “impianto virtuale” non ancora installato. La configurazione base del sistema può avvenire anche attraverso la tastiera locale collegata al bus dell’impianto.

Integrazione

Le classiche prestazioni del sistema di sicurezza, in MEDEA trovano integrazione con funzioni di video verifica e di videosorveglianza, attraverso il collegamento di telecamere e NVR IP, non solo a marchio Elkron ma anche con dispositivi IP dei maggiori player di mercato. Inoltre il sistema consente la gestione di funzioni di Home Automation attraverso una gamma dedicata di dispositivi radio ZigBee.

Prestazioni certificate
certificato medea

MEDEA è stata progettata per rispettare i severi criteri definiti dalle Norme Europee e testata presso i laboratori dell’Istituto Marchio di Qualità per ottenere la certificazione secondo la norma EN 50131 con grado di sicurezza 2 e 3 in base al modello e alla configurazione. Allo stesso modo, la comunicazione è certificata secondo la norma EN50136.

Totale gestione anche da remoto

MEDEA permette agli installatori professionisti di intervenire sul sistema in qualsiasi momento. Attraverso l’app Elkron Connect, infatti, è possibile gestire da tablet e smartphone gli impianti installati, monitorare i principali parametri ed eventualmente intervenire sulla configurazione

Strumenti per l'installatore

Facilità di installazione, configurazione intuitiva, accesso smart da qualsiasi luogo. Il sistema MEDEA è stato progettato per essere gestito in modo semplice ed in tempi rapidi, anche in caso di impianti di sicurezza complessi.

screen medea

Medea Elkron Control

Attraverso il configuratore Medea Control è possibile acquisire tutti i dispositivi che compongo il sistema, siano essi collegati al bus di campo o via radio, ed effettuarne la completa programmazione. L’accesso è semplice e non richiede alcuna configurazione sul PC, è 
sufficiente collegare la porta USB o quella Ethernet della scheda elettronica della centrale.

Dopo avere effettuato il log in, un pratico pannello di controllo riassume i parametri principali permettendo una rapida verifica dello stato del sistema.

Il modulo di programmazione ha una struttura logica e intuitiva, con il menù principale sempre in evidenza, che guida la sequenza di programmazione.

Al termine della programmazione o in fase di manutenzione, il modulo di diagnostica permette all’installatore di visualizzare importanti informazioni come ad esempio gli assorbimenti istantanei, lo stato delle protezioni, il livello di segnale dei dispositivi radio o la carica della batteria. Inoltre, la pratica funzione “CONTROLLO” consente di monitorare gli stati degli ingressi o sollecitare le uscite e verificarne l’interazione con l’impianto.

Medea Control dispone di un sistema di conversione testo/voce multilingua (TTS). Durante la fase di programmazione, con un semplice comando, i testi destinati alla trasmissione vocale degli eventi vengono inviati a Elkron Cloud e restituiti sotto forma di file audio in alta qualità. Il sevizio è gratuito.

Elkron Cloud

Un’interfaccia semplice ed intuitiva per organizzare e gestire i propri impianti. Infatti l’accesso alle centrali MEDEA è possibile anche attraverso Elkron Cloud in modo veloce, da remoto, in qualsiasi luogo. L’installatore può programmare, configurare gli impianti e verificarne lo stato.

Connessione facilitata ad Elkron Cloud

La semplificazione della procedura di connessione tra la centrale MEDEA ed Elkron Cloud è ciò che rende il sistema davvero smart.

Di fatto, attraverso un protocollo proprietario (IoTC) è sufficiente alimentare la centrale e collegarla al router domestico per stabilire automaticamente la connessione al Cloud. La stessa modalità semplificata è prevista anche nel caso in cui la centrale sia connessa ad Elkron Cloud esclusivamente attraverso il modulo opzionale 4G.

È previsto, inoltre, un meccanismo di backup automatico del vettore di comunicazione nel caso di doppia connessione, fisica (LAN) e radio (2G o 4G).
Il Cloud provvede autonomamente ad interrogare le centrali collegate, segnalando all’utente eventuali disconnessioni.

I vantaggi di Elkron Cloud

Registrando le centrali su Elkron Cloud, l’installatore può tenere sotto controllo i suoi impianti, selezionabili tra modello, stato di connessione e livello di aggiornamento.

Le centrali installate e collegate a Elkron Cloud vengono registrate in un’apposita area riservata, dove è possibile archiviare le configurazioni, salvare l’anagrafica degli impianti, ottenere indicazioni in merito alla loro distribuzione geografica.

Attraverso il Cloud, l’efficienza dei sistemi può essere monitorata in qualsiasi momento, analogamente potranno essere notificati all’installatore una serie di eventi tecnici dai propri impianti.

Particolarmente interessante, la possibilità di configurare e programmare un nuovo impianto virtuale, e solo in un secondo momento procedere con l’installazione reale di tutti i dispositivi

Vantaggi per l'utente

MEDEA Elkron è una soluzione di sicurezza completa e flessibile per diverse necessità di utilizzo.
Pratica perché si controlla da app, con funzioni di videocontrollo e home automation per migliorare la protezione dei propri ambienti, assicurando un maggior comfort e risparmio energetico.

App My Elkron Key

app my elkron key

L’app My Elkron Key consente di attivare scenari, gestire aree ed escludere singoli dispositivi con comandi semplici e chiari. In pochi passaggi è possibile conoscere lo stato dei sensori, verificare eventuali condizioni di guasto o consultare lo storico degli eventi. L’utente può selezionare gli eventi di cui desidera ricevere notifiche push direttamente sul dispositivo mobile oppure via e-mail.

Videocontrollo

Con My Elkron Key si può interagire con le telecamere, sia per la visualizzazione delle immagini a seguito di un evento, che con un collegamento live. L’app consente la visualizzazione di una singola telecamera oppure una visione d’insieme delle aree controllate con la funzione “Mosaico”.

Home automation dall'app

L’integrazione tra MEDEA e dispositivi di home automation consente la gestione di funzioni smart della propria abitazione. Con l’app My Elkron Key si possono azionare le tapparelle, regolare la temperatura, comandare serrande e tende o attivare scenari (per esempio con lo scenario “esco di casa” si possono abbassare le tapparelle, spegnere tutte le luci e inserire l’allarme con un unico tap su smartphone

Scheda Elettronica

Le schede elettroniche MEDEA di Elkron sono dotate di due potenti microcontrollori, che assicurano ottime capacità di calcolo, velocità di elaborazione e memorie di grande capienza con RAM da 1 Gb e FLASH da 2 Gb. Un circuito codec audio dedicato garantisce la fedele riproduzione dei messaggi vocali.

È possibile inserire le interfacce di comunicazione direttamente sulle schede e senza vincoli di posizione. I moduli PSTN, 2G, 4G, WiFi e ZigBee dialogano così con la CPU, alla massima velocità e senza rischi di interferenze. Per tutte le versioni di centrale sono previste una porta LAN e una porta USB tipo B, mentre sui modelli /64 e /160 è disponibile un’ulteriore porta USB tipo A. Sui modelli /64 e /160 sono presenti due BUS di campo RS485 (uno per la /32) e morsetti a carrello di tipo estraibile, per agevolare il cablaggio e la successiva manutenzione.

Un connettore dedicato rende comodo e veloce il cablaggio della scheda di espansione radio, qualora venga ospitata nell’armadio plastico della centrale

MEDEA, come tutti i sistemi Elkron

MEDEA, come tutti i sistemi Elkron, dispone di un ingresso riservato alla linea “sabotaggio” e il morsetto SR per alimentare direttamente, cioè bypassando la batteria tampone della centrale, le sirene autoalimentate.

La precisione dell’orologio interno è affidata ad un RTC (Real Time Clock) dedicato e il back-up ne garantisce il funzionamento anche in caso di temporaneo distacco delle fonti di alimentazione della centrale, mentre i circuiti di misura di corrente/tensione nei punti “vitali” della scheda, consentono di acquisire importanti informazioni di diagnostica anche da remoto. A protezione di cortocircuiti e sovraccarichi le uscite di alimentazione sono protette da fusibili autoripristinanti.

Un sistema di controllo dell’alimentazione gestisce la carica della batteria e garantisce la corrente nominale al campo, anche in presenza di batteria guasta. Le versioni /64 e /160 presentano un ulteriore circuito di sgancio che consente di evitare la scarica “profonda”, dannosa per le batterie al piombo

I contenitori: soluzioni di installazione

In funzione delle esigenze dell’impianto, l’istallatore potrà scegliere di alloggiare la scheda CPU in uno dei due contenitori disponibili, plastico o metallico, entrambi completi di alimentatore.

Funzioni principali

Funzione PrIO

La funzione PrIO permette di scegliere se configurare alcuni morsetti presenti su centrale, espansioni, tastiere e lettore come ingressi o come uscite, Inoltre i “punti” inutilizzati non andranno ad impegnare risorse al sistema permettendo all’installatore di migliorare la distribuzione logistica delle periferiche ottimizzandone il cablaggio.

Funzione Tandem

La funzione Tandem permette di gestire sullo stesso morsetto d’ingresso “fisico” i segnali che provengono da due diversi rilevatori d’intrusione

Valori resistenze di bilanciamento programmabili

Il sistema permette di selezionare il valore delle resistenze di bilanciamento ingressi. Questo consente all’installatore di recuperare il cablaggio negli interventi di sostituzione dell’impianto

Controllo e carica della batteria

Il circuito di carica della batteria provvede a mantenerla carica con una corrente massima limitata. In funzione della tensione di rete e di batteria, il sistema segnala anomalie e previene il danneggiamento dovuto a sovratensione e a scarica profonda

Connettività nel mondo esterno

MEDEA è un sistema nativo IP, dotato quindi di porta LAN, che senza la necessità di ulteriori accessori può essere collegato alla rete locale. Dispone, inoltre, di una gamma di moduli di comunicazione per stabilire connessioni WiFi oppure GPRS/4G e garantire la ridondanza di
comunicazione su più vettori per la massima sicurezza. MEDEA può interagire anche con i più tradizionali vettori PSTN e/o GSM con tecnologia TTS (Text To Speech) per comunicazioni vocali o SMS, in quest’ultimo caso non è necessaria alcuna scheda aggiuntiva per la registrazione dei messaggi

MEDEA per mezzo del suo BUS RS485 a velocità selezionabile è in grado di gestire in modo affidabile tutte le periferiche che assolvono alle funzioni antintrusione quali tastiere, espansioni, lettori, ecc. Telecamere IP o NVR poste sulla stessa rete locale della centrale possono essere parametrizzate attraverso il configuratore Medea Control. Tra i moduli opzionali, un’interfaccia WiFi permette all’installatore di collegare la centrale al router in alternativa al cavo LAN, oppure di programmare la centrale in assenza di un access point.

Attraverso un modulo ZigBee è possibile integrare nel sistema la gestione dei rilevatori con telecamera oltre ad una ricca gamma di dispositivi per la Home Automation.

Analogamente, il modulo radio RF consente l’espansione del sistema attraverso una gamma di dispositivi antintrusione da interno ed esterno.
Nel caso che la scheda di centrale sia collocata in un contenitore metallico, i moduli radio dovranno essere alloggiati in un’apposita unità di controllo.

Connettività con le periferiche del sistema

MEDEA Elkron per mezzo del suo BUS RS485 a velocità selezionabile è in grado di gestire in modo affidabile tutte le periferiche che assolvono alle funzioni antintrusione quali tastiere, espansioni, lettori, ecc. Telecamere IP o NVR poste sulla stessa rete locale della centrale
possono essere parametrizzate attraverso il configuratore Medea Control.

Tra i moduli opzionali, un’interfaccia WiFi permette all’installatore di collegare la centrale al router in alternativa al cavo LAN, oppure di programmare la centrale in assenza di un access point. Attraverso un modulo ZigBee è possibile integrare nel sistema la gestione dei rilevatori con telecamera oltre ad una ricca gamma di dispositivi per la Home Automation.

Analogamente, il modulo radio RF consente l’espansione del sistema attraverso una gamma di dispositivi antintrusione da interno ed esterno.

Nel caso che la scheda di centrale sia collocata in un contenitore metallico, i moduli radio dovranno essere alloggiati in un’apposita unità di controllo

Home Automation di Medea

Il sistema MEDEA è in grado di gestire funzioni di Home Automation in ambito residenziale grazie alla compatibilità ed integrazione con la gamma di dispositivi periferici radio ZigBee 2.4 Ghz Elkron.

Funzioni di termoregolazione, controllo dei carichi, controllo dei motori tapparella e di altri dispositivi si integrano nel sistema e trovano applicazione per utilizzi diversi. Attraverso il configuratore Medea Control possono essere impostate le gestioni di scenari e
regole, trasversali alle funzioni di intrusione e videosorveglianza, permettendo di semplificare all’utente le interazioni col proprio sistema attraverso l’app My Elkron Key.

La compatibilità di MEDEA con soluzioni radio comporta alcuni vantaggi, tra cui:

  • Facilità di messa in servizio
  • Adattabile a impianti esistenti.
  • Una rete molto affidabile e sicura, semplice da installare
domotica elkron

Il principio della comunicazione ZigBee della Home Automation Elkron si basa sul concetto di rete mesh, permettendo di allestire un network wireless in cui ciascun nodo funge da ripetitore estendendo la copertura del segnale poiché ogni dispositivo è sempre collegato ad altri, se a causa di un ostacolo il segnale dovesse degradarsi il dispositivo cercherà altri percorsi per raggiungere l’unità centrale.

architettura sistema medea

Centrale Medea Elkron

Ajax Systems – L’antifurto più premiato

ajax systems

Ajax Systems

L'antifurto più premiato in Europa​

Ajax Systems

L'antifurto più premiato in Europa​

Sistema di sicurezza wireless che garantisce la massima protezione

Ajax Systems è intelligente, affidabile e velocissimo. Reagisce solo a pericoli reali, non provoca falsi allarmi. Se succede qualcosa, Ajax vi comunicherà in un lampo, aiutandovi a prevenire enormi problemi.

Basta un tocco per proteggere la tua casa

L’app di Ajax trasforma il tuo sistema di sicurezza Ajax in un dispositivo facile da gestire. Innesca il sistema Ajax dal tuo smartphone, con pochi semplici tocchi. Accendi i dispositivi prima di arrivare a casa. Ricevi notifiche istantanee attraverso SwiftAlerts, un protocollo che farebbe invidia anche ai moderni sistemi di messaggistica.
app ajax

Alcune funzioni dell'app

Registro eventi

Resta sempre aggiornato grazie al registro completo degli eventi disponibile nell’area notifiche

Notifiche istantanee

Ricevi avvisi istantanei tramite notifiche push, SMS o telefonate

Monitoraggio

Monitora in tempo reale la performance dei rilevatori e degli altri dispositivi

Promemoria inserimento

Ricevi promemoria per inserire e disinserire il sistema

Configurazioni da remoto

Gestisci le configurazioni del dispositivo da remoto

Controlla la situazione a casa e al lavoro

Combina sicurezza e videosorveglianza in un’unica applicazione. Ajax supporta la connessione rapida delle apparecchiature tramite RTSP, nonché l’integrazione semplificata di telecamere e DVR Dahua, SafireUniview e Hikvision (Clicca sui link per le instruzioni di collegamento).

È scattato l’allarme? Lo streaming video ti aiuterà a capire se esiste una minaccia reale. Tramite l’app di Ajax, accedi al video per vedere che cosa sta accadendo nella proprietà in tempo reale.

Se lo streaming video non ti sembra affidabile, utilizza i rilevatori MotionCam. Sono dotati di telecamere che scattano una serie di foto solo quando si innesca l’allarme di movimento, e le consegnano all’hub utilizzando un protocollo radio criptato ad alta velocità, Wings. MotionCam è un modo veloce per verificare gli allarmi senza compromettere la privacy degli utenti.

Con Ajax nessun intruso passerà inosservato

I rilevatori Ajax identificano e avvertono delle infrazioni in meno di un secondo. I dispositivi sono dotati di algoritmi digitali e modelli basati su fattori multipli per la rilevazione delle minacce e, a completamento di ciò, l’eventualità di un falso allarme è completamente esclusa

Protezione per interni

I rilevatori di movimento, apertura e rottura offrono una protezione affidabile di porte e finestre, che possono essere usate per introdursi nell'edifici

Protezione per esterni

I rilevatori di movimento per esterni monitorano il territorio adiacente a una casa o a un ufficio e innescano un allarme istantaneamente all'approssimarsi di intrusi

Alcuni Prodotti Ajax Systems

  • Controllo Accessi, Dahua Technology, Postazioni esterne

    VTO4202F-MR – Modulo lettore RFID per VTO4202F-P

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • Controllo Accessi, Dahua Technology, Postazioni esterne

    VTO3211D-P4-S2 – IP 4-button Villa Outdoor Station

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • All in one, Controllo Accessi, Dahua Technology

    ASI1212D-D – Controllo accessi biometrico

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • VTOB112
    Controllo Accessi, Dahua Technology, Postazioni esterne

    VTOB112 – Scatola da incasso a 3 moduli per VTO2000A-C/B/R/K

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • VTOB108
    Controllo Accessi, Dahua Technology, Postazioni esterne

    VTOB108 – Scatola da parete per VTO2000A

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • VTO2101E-P
    Controllo Accessi, Dahua Technology, Postazioni esterne

    VTO2101E-P – IP Villa Outdoor Station

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • NVR4108HS-8P-4KS2-L
    Dahua Technology, NVR, TVCC

    NVR4216-16P-4KS2-L – NVR IP 16ch 8MP 2HDD 16xPoE 1U

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • VTO2101E-P
    Dahua Technology, NVR, TVCC

    NVR4108HS-8P-4KS2-L – NVR IP 8ch 8MP 1HDD 8xPoE Compact1U

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo
  • Dahua Technology, Telecamere HDCVI, TVCC

    HAC-HFW1500R-Z-IRE6-S2 – TLC 5MP Varifocale 2.7~12 mm 12V IR 60 m

    Valutato 0 su 5
    Aggiungi al preventivo

TiOC Dahua Technology – 3 in una

TiOC

Dahua Technology - TiOC

TiOC

L'innovativa serie di telecamere 3 in 1

TiOC (Three-in-One Camera) – Dahua Technology

Gli scenari applicativi della sicurezza sono sempre più esigenti e i sistemi tradizionali arrancano nel tenere il passo con le richieste dell’utenza: troppi falsi allarmi causati da animali, fogliame e altre entità non significative, il dover forzatamente ricorrere al playback dei video per le conferme post-evento e le difficoltà nel raccogliere prove dettagliate dalle immagini in bianco e nero durante il monitoraggio notturno sono alcune tra le criticità principali.

Quel che è peggio però, per un sistema che dovrebbe essere “completo”, è l’obbligo di investire ulteriori risorse in accessori come microfoni esterni, speaker, sensori e allarmi luminosi, senza contare il tempo e i costi di installazione extra.

TiOC, risolve tutte queste problematiche.

TiOC Network Camera

3 in una - TiOC

3 Funzionalità

TiOC (Three-in-One Camera) integra monitoraggio full-color h24, deterrenza attiva e intelligenza artificiale in un’unica soluzione smart e innovativa, consentendo agli installatori un notevole risparmio di tempo e risorse.

TiOC identifica con precisione le minacce potenziali e dissuade gli intrusi proteggendo efficacemente le persone e le proprietà.

Dimostrazione TiOC.

  • Deterrenza attiva

  • Full Color h24

  • Artificial Intelligence

Disporre del maggior numero possibile di informazioni dettagliate e affidabili è essenziale nella fase di ricerca delle prove. Grazie alla tecnologia Full-color, leader nel settore, TiOC offre immagini a colori sia di giorno che di notte, aumentando sensibilmente la qualità video e la capacità di identificare i sospetti.

TiOC garantisce allarmi estremamente precisi attraverso la distinzione di figure umane e veicoli, filtrando animali, fogliame, fari delle auto, ecc… Oltre a mantenere il tasso di falsi allarmi sotto il 2% gli algoritmi AI assicurano un motion detection più rapido, preciso e con maggiore portata.

TiOC consente di reagire con tempestività tramite le sue funzioni di deterrenza attiva e allarmi in tempo reale, che spesso sono in grado di prevenire l’evento stesso.

Deterrenza attiva TiOC

La deterrenza attiva è ancora più efficace con le luci di colore rosso e blu, anche in caso di nebbia fitta e pioggia battente. Lo speaker potenziato riproduce la sirena spiegata o messaggi vocali fino a 110 dB.

Le notifiche push di allarme inviate sull’app in tempo reale permettono di rispondere immediatamente alle minacce, per esempio intimando agli intrusi di andarsene attraverso la funzione di comunicazione bidirezionale. Il sistema prevede poi di registrare messaggi personalizzati e localizzati nel linguaggio degli utenti. L’app mobile supporta la funzione di attivazione e disattivazione con un tocco.

Disporre del maggior numero possibile di informazioni dettagliate e affidabili è essenziale nella fase di ricerca delle prove. Grazie alla tecnologia Full-color, leader nel settore, TiOC offre immagini a colori sia di giorno che di notte, aumentando sensibilmente la qualità video e la capacità di identificare i sospetti.

TiOC consente di reagire con tempestività tramite le sue funzioni di deterrenza attiva e allarmi in tempo reale, che spesso sono in grado di prevenire l’evento stesso.

Deterrenza attiva TiOC

La deterrenza attiva è ancora più efficace con le luci di colore rosso e blu, anche in caso di nebbia fitta e pioggia battente. Lo speaker potenziato riproduce la sirena spiegata o messaggi vocali fino a 110 dB.

Le notifiche push di allarme inviate sull’app in tempo reale permettono di rispondere immediatamente alle minacce, per esempio intimando agli intrusi di andarsene attraverso la funzione di comunicazione bidirezionale. Il sistema prevede poi di registrare messaggi personalizzati e localizzati nel linguaggio degli utenti. L’app mobile supporta la funzione di attivazione e disattivazione con un tocco.

TiOC garantisce allarmi estremamente precisi attraverso la distinzione di figure umane e veicoli, filtrando animali, fogliame, fari delle auto, ecc… Oltre a mantenere il tasso di falsi allarmi sotto il 2% gli algoritmi AI assicurano un motion detection più rapido, preciso e con maggiore portata.

Le funzioni principali di TiOC

allarmi accurati

Allarmi accurati

Avviso istantaneo

Avviso istantaneo

riconoscimento - TiOC

Riconoscimento

IPC-HFW3449T1-AS-PV

IPC-HDW3449H-AS-PV

IPC-HFW3449T1-AS-PV

IPC-HDW3449H-AS-PV