Bonus Sicurezza 2023 il 50% su: Antifurto, TVCC, Domotica ecc…

bonus sicurezza

Bonus Sicurezza 2023 il 50% su: Antifurto, TVCC, Domotica

e altri dispositivi per la sicurezza

Il bonus sicurezza 2023, conosciuto anche come bonus allarme o bonus antifurto, è una delle agevolazioni incluse nel pacchetto “bonus ristrutturazioni per la casa. 

Questa detrazione fiscale non è vincolata a interventi di ristrutturazione specifici, ma riguarda invece gli interventi finalizzati a prevenire il rischio di atti illeciti da parte di terzi, come il furto o l’aggressione.

Il contributo prorogato fino al 2024 consiste in una detrazione fiscale del 50% per le spese dovute all’installazione di sistemi antifurto, allarmi, videosorveglianza, domotica, rilevamento incendi, evacuazione e controllo fumi, che nella loro totalità non possono superare la cifra di 96.000€ (la detrazione del 50% può essere ottenuta in 10 anni oppure attraverso uno sconto in fattura o la cessione del credito).

bonus sicurezza

Quali spese sono comprese dal bonus sicurezza 2023?

Le tipologie di intervento che rientrano nel bonus sicurezza includono:

  • Apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline
  • Installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
  • Telecamere collegate con centri di vigilanza privati
  • Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici
  • Porte blindate o rinforzate
  • tapparelle metalliche con bloccaggi;
  • apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione;
  • vetri antisfondamento;
  • casseforti a muro;

Possono beneficiare della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), residenti o meno sul territorio italiano, siano essi proprietari o meno dell’immobile, purché abbiano sostenuto le spese relative alle tipologie di interventi citati sopra. 

Le spese ammesse per l’antifurto includono l’acquisto dell’impianto, la progettazione, l’installazione e eventuali sopralluoghi e perizie del tecnico, ma non rientra nell’agevolazione, per fare un esempio, il contratto stipulato con un istituto di vigilanza o la quota mensile dell’impianto che è stato installato.

Per usufruire della detrazione, i pagamenti devono essere effettuati con bonifico bancario o postale parlante che dimostri la relazione tra la spesa e l’impianto.

Cavi per automazioni porte e cancelli | Betacavi

cavi per automazioni

Cavi per automazioni barriere e cancelli
Betacavi

Grazie all’evoluzione tecnologica e al rispetto delle normative vigenti oggi non solo i sistemi a 24V risultano rispondenti ma anche quelli a 230V.

Un motore 24 vdc è sostanzialmente più facile da controllare durante il suo funzionamento e consente all’installatore di rispettare l’applicazione della Norma Armonizzata UNI EN 12445.

Con l’avvento delle ultime tecnologie, anche mediante l’impiego di motori 230 Vac, si può ottenere lo stesso livello di sicurezza impiegando dispositivi elettronici opportunamente progettati.

cavi per automazioni


Ad esempio, gli encoder assoluti, permettono un controllo molto preciso del movimento dell’anta mobile ed il rispetto dei punti di rallentamento e di arresto.

Grazie a tale controllo il motore in caso di ostacolo inverte il suo funzionamento rendendo conforme come evidenziato dalla curva di impatto. 

A questo proposito, è stata sviluppata una nuova gamma di cavi opportunamente progettata per assicurare il mantenimento dei requisiti tecnici e meccanici minimi di sicurezza del sistema in qualsiasi condizione ambientale esso si trovi ad operare.
Quindi, al fine di ridurre il deterioramento del cavo dovuto ad una serie di concause quali, tra le più comuni:

  • Usura dei materiali dovuto a sbalzi termici
  • Abrasione
  • Schiacciamento
  • Presenza di umidità o condensa
  • Degradazione degli isolamenti per surriscaldamento (effetto Joule )

Si è reso necessario lo sviluppo di una nuova serie di cavi denominata MAC opportunamente progettata per garantire il mantenimento delle caratteristiche meccaniche nel tempo. I cavi della serie MAC prevedono due famiglie in funzione della tensione di esercizio del sistema.

  • MAC Cavi per sistemi automazione a 24V dc
    Idonei per sistemi di categoria 0 (sistemi con tensione nominale ≤ 50 volts se a corrente alternata o a 120V se in corrente continua).
  • MAC-G Cavi per sistemi automazione a 230V ac
    Idonei per sistemi di categoria 1 (sistemi con tensione nominale > 50 volts e ≤ a 1000V In corrente alternata o da oltre 120V fino a 1500V compreso se in corrente continua)

Caratteristiche cavi per automazioni

  • Temperatura di esercizio: Posa Fissa: -40°C + 70°C
  • Raggio minimo di curvatura: 5 volte il diametro
  • Tensione di isolamento Uo = 400V
  • Posa Mobile: -10°C + 60°C
  • Tensione di esercizio Uo/U: 100/100V
  • Guaina BBFlex resistente agli olii e ai raggi UV 

Soluzioni Tecnologiche al Covid 19

soluzioni covid 19

Le migliori soluzioni per combattere la trasmissione del Covid-19

Soluzioni covid 19

Le migliori soluzioni per combattere la trasmissione del COVID-19

Il mondo è cambiato, dobbiamo cambiare con lui.

L’attuale situazione sanitaria ha portato i governi ad adottare una serie di misure straordinarie per contenere il più possibile la diffusione del Sars-CoV2 (COVID-19).

Tali obblighi e restrizioni resteranno in vigore per diverso tempo e non è da escludere che, almeno in modo parziale, questi entrino a fare parte delle nostre routine quotidiane.

RTS S.r.l., in collaborazione ai suoi Partner Industriali, ha preparato un pacchetto di soluzioni già disponibili, testate e certificate, per aiutare tutte attività ad essere pronte nella fase della ripartenza e per assicurare agli operatori gli adeguati livelli protezione al fine di combattere la trasmissione delle malattie infettive.

soluzioni covid 19
Misurazione della temperatura corporea
Controllo accessi standalone
People Counting
Automazioni porte
Sanificazione ambienti
Contattaci

Scarica il nuovo listino Dahua per le soluzioni a tutela della salute pubblica

Misurazione massiva della temperatura corporea

Le attuali misure messe in atto dal governo per prevenire il contagio prevedono che chi abbia una sintomatologia da infezione respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5° C, sia obbligato a contattare il proprio medico curante e a rimanere in casa limitando al massimo i contatti sociali.

La misurazione termografica permette di rilevare la temperatura corporea con una precisione simile a quella che avrebbe un normale termometro a contatto o un pirometro ma, rispetto a questi metodi, offre dei grandi vantaggi ed alcuni di essi imprescindibili date le circostanze.

La misuarzione è veloce

La telecamera termica rileva istantaneamente i volti presenti nella scena inquadrata e ne misura la temperatura.

La misurazione è sicura

La distanza ideale tra target e telecamera per una misurazione accurata è di 3-4 metri, la distanza tra target e operatore è potenzialmente infinita grazie alla connessione remota.

soluzioni-covid

Le telecamere ibride IP AI da interno/esterno per la misurazione della temperatura, forniscono simultaneamente un’immagine normale e una termica della scena ripresa. Un algoritmo di intelligenza artificiale riconosce le figure umane e permette di misurare la temperatura del volto, escludendo qualsiasi altra fonte di calore che possa costituire un falso allarme, alla  distanza ottimale di 3 metri.

TPC-BF5421-TD13F8
Telecamera ibrida IP + intelligenza artificiale + lettura temperatura corporea
TPC-BF2221-TD7F6-HTM
Telecamera ibrida IP + intelligenza artificiale + lettura temperatura corporea
TPC-HBB-CHW (Black Body)
Black body - Strumento per la calibrazione delle telecamere
TPC-HT2201
Termoscanner manuale - Display 2.4"
tecnologie per combattere la trasmissione del virus

Controllo accessi standalone con temperatura corporea e intelligenza artificiale

Controllo accessi standalone con temperatura corporea e intelligenza artificiale

Sistemi di controllo accessi per la misurazione della temperatura corporea con il riconoscimento dell’utilizzo di DPI. La rilevazione avviene grazie ad una telecamera termica in meno di 1 secondo e con un margine di precisione di +/- 0,5°C emettendo un allarme al superamento della temperatura massima stabilita.

È inoltre  possibile impostare un avviso se sul volto manca la mascherina di protezione.

soluzioni tecnologiche al covid-19

ASI7223X-A-T1

Terminale controllo accessi
+ intelligenza artificiale
+ Lettura temperatura corporea

ASGG220A

Tornello a tripode Dahua a doppia gamba, con tecnologia di integrazione elettromeccanica.
tornello ai
Scopri di più sul tornello Dahua

Tornello a tripode Dahua a doppia gamba, con tecnologia di integrazione elettromeccanica, piastra girevole speciale e funzione di blocco automatico stabile. Supporta la gestione delle autorizzazioni di sblocco e la registrazione degli eventi.
È possibile calcolare il numero di persone che entrano ed escono da un’area e le statistiche possono essere visualizzate sul tornello. Un gruppo di persone di un certo numero può passare il tornello consecutivamente, dopo che l’ultima persona supera il tornello, l’asta della barriera si blocca. Può essere collegato a dispositivi di allarme antincendio.
Dopo aver ricevuto i segnali di allarme, l’asta della barriera del treppiede si sblocca consentendo l’uscita. Interfacciabile con lettori di badge/tag, lettori di impronte digitali, lettori di codici a barre e i moduli di riconoscimento facciale.

Può essere collegato al modulo di riconoscimento facciale, al lettore di codice QR, al lettore di schede CPU e al lettore di schede ID.
Dimensioni: 980x1200x2980mm

People Counting

Il sistema pensato da Dahua per il controllo dei flussi di persone (People Counting), analizza quante persone ci sono all’interno di un’area, valuta il livello di pericolo della folla con conseguente generazione di allarmi al superamento delle soglie stabilite.

Le telecamere People Counting direzionali analizzano l’area intorno agli accessi dell’edificio contando accuratamente le persone in transito differenziando entrate ed uscite, gestendo autonomamente i dati rilevati rendendoli eventualmente disponibili anche alla eventuale piattaforma di gestione.

distanziamento sociale

La piattaforma alloggia su un Server a cui fanno capo tutti i dispositivi front-end e permette di centralizzare la gestione sia locale che remota di diversi sistemi dislocati ovunque arrivi una connessione internet, producendo e inviando report o collegando, in caso di evento, più dispositivi tra loro (telecamere, sirene, speaker, luci di segnalazione, ecc.). Dal Client è possibile
consultare i report in qualsiasi momento oltre che compiere qualsiasi operazione tipica di un sistema di videosorveglianza.

Le telecamere AI permettono di monitorare vasti scenari all’interno e all’esterno dell’edificio, delimitando nell’inquadratura fino a 4 aree in cui effettuare il conteggio persone e l’analisi statistica. L’installazione è molto flessibile: possono essere posizionate a parete o soffitto fino a 30 metri di altezza, caratteristica indispensabile nel caso di edifici di grandi dimensioni.

Anche quando esistono più ingressi al medesimo edificio è possibile, grazie a software appositamente sviluppati, raccogliere tutte le informazioni delle telecamere people counting e gestire così l’informazione nel suo complesso.

IPC-HDW8341X-BV-3D
Telecamera IP + intelligenza artificiale + analisi comportamenti
IPC-HDW8341X- 3D
Telecamera IP + intelligenza artificiale + analisi comportamenti
IPC-EBW81242
IR dome Fisheye panoramica IP + intelligenza artificiale
IPC-HFW5541T-AS-PV
IR bullet IP + intelligenza artificiale + Starlight a deterrenza attiva

IPC-HDW5541H-AS-PV
IR dome Eyeball IP + intelligenza artificiale + Starlight deterrenza attiva
IPC-HDBW5442E-ZE
Telecamera IP + intelligenza artificiale + analisi comportamenti
IPC-HDW5241H-AS-PV​
IR dome Eyeball IP + intelligenza artificiale + Starlight deterrenza attiva
NVR5216-16P-I
NVR 16 canali IP + intelligenza artificiale + fino a 16MP 320 Mbps

Porte automatiche Ditec

Anche solo evitando il contatto con la maniglia della porta diminuiamo di gran lunga la possibilità di contrarre il virus, cosi fanno al caso nostro le porte automatiche Ditec.

Cosi proponiamo di seguito una serie di soluzioni per locali, farmacie, condomini, case e uffici.

Soluzioni farmacie

Soluzioni casa

Soluzioni uffici

Soluzioni locali

Sanificazione

Sanificazione

soluzioni covid-19

Al fine di sanificare un ambiente, non è sufficiente “mettere del disinfettante” o del battericida, nel liquido che genera la nebbia, per garantire tale risultato in modo efficace; in quanto occorre un perfetto connubio tra diverse tecnologie, sia meccaniche che elettroniche e farmaceutiche.

Nata da questa esigenza, la RTS S.r.l. ha il piacere di presentarvi SANYTECH, una nuova macchina per sanificazione e igienizzazione periodica degli ambienti creata dalla Tek Group S.r.l..

Il dispositivo utilizza un composto chimico sanificatore con la certificazione del gruppo DUPONT e la registrazione del presidio medico rilasciata dal Ministero della Salute, la quale certifica sia l’efficacia della soluzione, che l’assoluta non nocività e non tossicità dei residui, assolutamente secchi ed utilizzabili in qualsiasi situazione e condizione, ad esclusione del cibo fresco. E’ una soluzione identificata come presidio medico, che è rilasciata per utilizzo in ambito ospedaliero e particolarmente adatto all’annientamento di batteri e virus.

I dispositivi sono disponibili in quattro diverse taglie, dalla small idonea per locali fino a 15 mq alla extra-large per locali di 120 mq, possono essere acquistati nella versione portatile per essere comodamente spostata da un ambiente all’altro o in versione fissa. In pochi minuti è in grado di saturare l’ambiente da sanificare.

sanytech

SanyTech

La linea è efficacie per la sanificazione di tutti gli ambienti. Inoltre gran parte dei nebbiogeni universali installati potranno essere dotati di un kit upgrade universale, che aggiungerà la funzione di sanificatore a quella di nebbia antifurto e viceversa.Defendertech ha rilasciato una linea utilizzabile sui mezzi mobili di trasporto merci e persone (autobus, corriere, scuolabus, taxi, noleggio Camper, autocarri, ecc…), che funziona a 12V oppure a 24V collegabile unicamente alla batteria dell’automezzo stesso. 

Storm

L’aria, elemento fondamentale per la vita, spesso rappresenta un veicolo di infezioni per l’essere umano e gli animali. Gli ambienti, soprattutto pubblici, sono frequentati da un alto numero di persone e la loro presenza aumenta la possibilità che si diffondano virus, batteri e funghi i quali  possono dare luogo, rapidamente, ad affezioni e malattie.

Il trattamento dell’aria rappresenta un importante traguardo capace di assicurare diverse applicazioni, che possono andare dalla semplice deodorizzazione alla completa sterilizzazione degli ambienti.

I prodotti STORM e STORM-RC sono dei generatori di ozono che, tramite effetto Corona, si occupano di sanificare gli ambienti:

  • BLOCCANDO l’azione di virus, batteri, germi, muffe, funghi, pollini, acari…
  • ELIMINANDO i cattivi odori (fumo, muffa, pelo di animale)
  • ALLONTANANDO gli insetti (mosche, formiche, zanzare, cimici, pulci e scarafaggi)
    Sono ecologici e igienizzano l’ambiente  senza bisogno di detergenti chimici, penetrano in profondità raggiungendo i punti più nascosti.