Gateway http Porta IoT & Matrix Bus – Ksenia Security

porta iot

Gateway http/s porta IoT &
Scheda di espansione filare matrix Bus
Ksenia Security

Gateway http/s - porta IoT

Porta IoT è un dispositivo che consente di interfacciare e interfacciarsi, in modo semplice e immediato, con le centrali Ksenia della famiglia lares 4.0, facendo a meno, in moltissimi casi di utilizzo, delle integrazioni via SDK. Ciò è possibile perché attraverso porta IoT sono esposte le API http/s che consentono, ad esempio, di:

  • includere/escludere, mandare in allarme e ripristinare le zone;
  • gestire le uscite monostabili/bistabili;
  • eseguire uno scenario;
  • e molto altro…gestendo richieste POST, PUT e GET.

Http/s è uno dei protocolli che permette a migliaia di dispositivi IoT diversi di comunicare tra di loro. Infatti, tramite questo protocollo, è possibile controllare e gestire qualunque sistema in modo chiaro ed affidabile: dalle architetture client-server più semplici, alle reti più complesse e distribuite.

Allo stesso modo, quando si verifica un determinato evento, la centrale lares 4.0, grazie al modulo porta IoT, è in grado di inviare richieste http/s di tipo POST, PUT, GET o DELETE configurate come richiesto dal dispositivo che si desidera comandare. Inoltre, porta IoT aumenta la sicurezza dell’integrazione:

  • essendo in grado di supervisionare i dispositivi IP da cui accetta richieste http/s;
  • richiedendo un token specifico per le API.

Porta IoT si integra completamente con la centrale lares 4.0 poiché tutta la configurazione viene realizzata sull’interfaccia web della centrale.

Il dispositivo si collega alla centrale via rete Ethernet e può essere alimentato sia tramite PoE sia tramite alimentazione esterna (12V).
porta IoT è fornito con contenitore plastico che occupa 4 moduli DIN.

La porta IoT:

  • Consente di interfacciarsi alla lares 4.0 via API http/s rendendo molto più semplice l’integrazione con altri dispositivi;
  • Aumenta la sicurezza delle integrazioni, ad esempio delle zone IP, introducendo la supervisione e i token su ogni API;
  • perché si configura dall’interfaccia web di lares 4.0 senza software dedicati o altri passaggi di programmazione.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Alimentazione: 12 / 24 Vcc o PoE
  • Assorbimento: 5W max
  • Bus di comunicazione: RS-485 (uso futuro)
  • Interfaccia ethernet: RJ45
  • Temperatura di funzionamento: +5°C a +40 °C
  • Dimensioni: 86x69x58 mm (hxlxp)
  • Peso: 130g.

Scheda di espansione filare Matrix Bus

Matrix BUS è una scheda di espansione filare che permette di incrementare il numero di zone della centrale, collegandosi al BUS Ksenia.

In modalità universale, è in grado di aumentare di 1 il numero di zone.
Se, invece, viene collegato ad un sensore della famiglia OPTEX, ad esempio, si può arrivare fino a 3 zone.

Esso consente di collegare qualsiasi tipologia di sensore al nostro BUS, semplificando così il cablaggio. Infatti, oltre che un ingresso, possiede l’interfaccia seriale, utile per connettersi appunto con i sensori OPTEX.

Nel momento in cui questi ultimi vengono collegati al matrix BUS, si ha la possibilità di effettuare la configurazione da remoto, tramite Ksenia SecureWeb o dall’App Ksenia PRO.

Matrix BUS non necessita di alcuna batteria perché si alimenta tramite il BUS-KS.
Le sue dimensioni sono ultracompatte ed è presente il mems. Possiede un piccolo buzzer che l’Installatore può far suonare per identificare la posizione di un sensore all’interno di un ambiente ed, inoltre, consente di accendere e spegnere l’alimentazione +P che risulta utile, ad esempio, per effettuare il reset dei sensori di fumo.

matrix Bus:

  • Con un’unica scheda di espansione possiamo ampliare le zone di centrale;
  • Possiede un ingresso universale che consente la gestione delle tapparelle;
  • Si alimenta tramite BUS;
  • Dimensioni ultracompatte;
  • Possiede un piccolo buzzer per l’identificazione di uno specifico sensore.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Alimentazione: 13,8 Vcc
  • Assorbimento: 50 mA max.
  • 1 ingresso di allarme
    (con bilanciamento programmabile)
  • Terminale di alimentazione da 0,5 A
    (protetto da fusibile termico auto ripristinante)
  • Dimensioni Scheda: 14×71,5×8 mm (hxlxp)
  • Interfaccia KS-BUS

Domotica Lares 4.0 con assistenti vocali Alexa o Google Home

Domotica casa con Lares 4.0 e assistenti vocali

Alexa, Google Home

Gli assistenti vocali da qualche anno sono entrati a far parte delle nostre vite in maniera sempre più influente.

Veri e propri apparati in grado di riconoscere la nostra voce e di comandare altri dispositivi connessi alla rete, in modo così di gestire con estrema semplicità molti aspetti del comfort domestico e non solo.

Alexa spegni la luce!‘, ‘Alexa chiudi le serrande in salotto!‘ le tecnologie odierne sono in grado di attivare azioni su altri apparecchiature solo tramite un comando vocale.

Questi prodotti riconoscono la nostra voce attraverso le frequenze ricevute e tramite la funzione speech-to-text le nostre parole vengono trasformate in testo.

Attraverso poi una serie di algoritmi di AI e machine learning situati nel cloud, il comando viene analizzato ed eseguito.

Le possibilità garantite dall’assistente vocale sono davvero molte ma, per gestire tutte le possibili funzioni legate alla domotica, è utile raccogliere tutti i dispositivi utilizzando una sola applicazione che possa sovrintendere al comando di molti apparecchi, facendo così da ponte tra loro e l’assistente vocale.

 

Integrazione assistenti vocali a Lares 4.0

Che tu abbia Google Home oppure Alexa è, quindi, ininfluente.

Ciò che conta è avere una piattaforma comune per gestire tutti i dispositivi e, in questo senso, la centrale Iares 4.0 di Ksenia Security è l’ambiente ideale su cui i dispositivi domotici Ksenia e i nostri assistenti vocali possano cooperare per la sicurezza e il comfort domestico.

La procedura di integrazione fra la centrale lares 4.0 e gli assistenti vocali è semplice e ti consentirà di gestire, con estrema facilità, tutti i dispositivi di domotica presenti nella tua casa.

Connettere la tua centrale Lares al tuo assistente vocale è facile e intuitivo…

Innanzitutto abilitare gli assistenti vocali tramite l’App Iares 4.0 nella sezione impostazioni come mostrato nella seguente figura;

*Seleziona il tuo assistente vocale

Una volta attivate le impostazioni per gli assistenti vocali nell’app Lares 4.0

  1. cercare la relativa Skill nell’app Amazon Alexa chiamata, appunto, Lares 4.0;
  2. la Skill, una volta attivata, importerà automaticamente le uscite e gli scenari per comandare i dispositivi Smart di casa.

Prestazioni Lares 4.0

Limiti periferiche lares

Limiti e caratteristiche Lares 4.0

Seleziona il modello di lares

Gestione Zone

Numero di Zone (di cui radio)

96 (96)

Numero di Zone collegate

40

Supporo per Zone IP

Si

Bilanciamenti EOL personalizzabili

1

Numero di uscite (di cui radio)

18 (16)

Uscite virtuali (timer)

Si

Caratteristiche a Bordo


Terminali Ingressi/Uscite

2 (solo uscite )

Ingressi

4

Interfaccia radio 868MHz

Si

Interfaccia BUS

1

Connettore per sirena da interno

Si

Partizioni

5

Modalità di inserimento

8

Hashtags

2

Stanze

8

Timer per il programmatore orario

4

Eventi memorizzabili

1500

Numero di utenti

16

Logiche programmabili

4

Cronotermostati

1

Misuratori (energia)

2

Scenari e Notifiche

Scenari

8

Gruppo di eventi configurabili per Scenario

32

Liste contatti

8

Ricevitori Contact ID (coppia)

1

Ricevitori SIA (coppia)

1

Gruppo di eventi configurabili per Notifiche

16

Espandibilità IP

Telecamere IP

4

ergoT/ergoT plus

1

gemino IoT

1

porta 4.0

1

Supervisori IP (integrazione Control 4 e Crestron)

1

Espandibilità BUS

Interfacce utenti (ergo; ergoS/M; volo; voloin)

3

Moduli I/O (auxi; auxi10; auxirelè; auxiH; auxiL)

6*

Sirene (radius, imago)

1

Isolatori (divide, opis)

2

Ricetrasmettitore (duo)

0

Sensori per la Home Automation (domus)

1

Controllo carichi (energia)

1

Espandibilità Wireless

Sensori (poli, nanus, unum, nebula, velum)

32

Moduli I/O (auxi wls)

8

Sirene (imago wls)

3

Interfacce utenti

2

Tastiere (ergo wls)

4

Comandi remoti (opera)

16

* Supporta solo auxi e auxiH.
** Non supporta auxiH.
*** Il secondo Ricevitore BUS può essere usato disabilitando il Ricetrasmettirore a bordo.

Centrale Lares 4.0 – Ksenia Security

lares 4.0

Ksenia Security | Lares 4.0

La centrale Antifurto Ibrida per "Home and Building Automation"

Le nuove centrali lares 4.0 sono la soluzione perfetta e più avanzata nell’era della digitalizzazione (IoT) per quanto riguarda sia la Sicurezza Fisica (Antintrusione, Videosorveglianza, Controllo accessi) sia la Home & Building Automation.

app lares 4.0
Le centrali sono tutte ibride (sistema filare e wireless) e dispongono di un numero di uscite uguale al numero degli ingressi per la gestione delle luci, del clima, dell’irrigazione, delle tapparelle e qualsiasi altro tipo di automazione o elettrodomestico. Oltre alla Sicurezza nelle sue accezioni di cui sopra, con la lares 4.0 parliamo anche di Smart Home: l’utente può gestire la centrale da un’unica APP, chiamata anch’essa (lares 4.0) e l’Installatore può programmare la centrale da qualsiasi terminale mobile, grazie a Ksenia Pro.
Particolare attenzione viene sempre posta alla facilità di installazione e, per questo motivo, tutti i terminali di connessione sono estraibili. Su tutte le versioni, ed indipendentemente dal taglio di centrale, le schede dispongono di uno slot per SD card, con l’obiettivo di espandere la memoria disponibile, oltre ad accogliere direttamente a bordo (senza BUS di comunicazione per aumentare al massimo la velocità di transito delle informazioni e dei dati) sia il modulo 3G il modulo 4G-LTE sia, il modulo PSTN ove necessario. In ogni caso, è garantito l’invio di messaggi vocali, e-mail, sms, notifiche push, Contact ID e protocollo SIA DC-09 livello III alle Centrali di Sorveglianza.
modulo 3g
L’APP Installatore consente poi di centralizzare e geo-localizzare tutte le centrali installate, offrendo il massimo dell’assistenza al cliente finale, mediante la ricezione di notifiche push anche per alert tecnologici (ciò vale per tutte le centrali IoT – lares 4.0 e lares 4.0 wls 96).

Lares 4.0 wls 96

KSI1410096.30x - lares 4.0 wls 96

in grado di gestire fino a 32 periferiche radio e fino a 96 zone wireless. Possibile espansione cablata su BUS: fino a 3 interfacce utente (a scelta tra tastiera ergo e lettori di prossimità volo e volo-in), 1 sirena su BUS (imago o radius), 1 domus per gestire le funzioni cronotermostato.

KSI1413096.30x - lares 4.0 wls 96 con modulo 3G

Funzioni come il modello sopra descritto con incluso il modulo 3G e relativa antenna

KSI1410096.3xx - lares 4.0 wls 96 con tastiera incorporata

Funzioni come il modello sopra descritto con inclusa la tastiera ergo S (a tono con il contenitore).

KSI1413096.3xx - lares 4.0 wls 96 con modulo 3G e tastiera incorporata

Funzioni come il modello sopra descritto con incluso il modulo 3G e relativa antenna, tastiera ergo S (a tono con il contenitore).

lares 4.0
centrale lares 4.0

Lares 4.0

KSI1400016.300 lares 4.0 - 16

gestisce fino a 16 IN + 16 OUT con 6 partizioni – nativa con interfaccia Ethernet.
(senza wireless a bordo – necessita di ricetrasmettitore duo)
Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0)
Certificata EN50131-Grado 3 e T031

KSI1400040.300 lares 4.0 - 40
  • gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni – nativa con interfaccia Ethernet.
    (senza wireless a bordo – necessita di ricetrasmettitore duo)
    Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0)
  • Certificata EN50131-Grado 3 e T031
KSI14100040.300 lares 4.0 - 40 wls

gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni
nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz
(in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie.
Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0)
Certificata EN50131-Grado 3 e T031

KSI1410140.300 lares 4.0 - 140 wls

gestisce fino a 140IN +140 OUT con 20 partizioni
nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz
(in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie.
Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0)
Certificata EN50131-Grado 3 e T031

KSI1410644.300 lares 4.0 - 644 wls

gestisce fino a 644 IN + 644 OUT con 30 partizioni  (e oltre su progetto specifico):
nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz
(in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie.
Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0)
Certificata EN50131-Grado 3 e T031

APP Ksenia SecureWeb, consente all’Installatore di disporre di un’unica APP dedicata, dal nome Ksenia Pro, che permette la programmazione di centrale attraverso qualunque dispositivo portatile (smartphone incluso), mediante l’acquisizione della centrale stessa tramite scansione del QR-code, e la registrazione con geo-localizzazione. Ksenia Pro, inoltre, permette di gestire il profilo dell’Installatore Ksenia, aggiornandolo con i punti maturati attraverso il programma di fidelizzazione, di centralizzare più impianti e accedere facilmente a tutta la documentazione tecnica, compresa la sezione News per le ultime novità Ksenia, il tutto attraverso notifiche push.

Alcune centrali Lares 4.0

Contattaci

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o richiedi subito un preventivo

Armadietti di protezione per centraline e TVCC

delga

Armadietti di protezione per centraline e TVCC

Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Delga Italia, punto di riferimento per qualunque esigenza nel settore della produzione minuterie metalliche. Nell’articolo che segue presentiamo gli armadietti di protezione per centraline e TVCC…

Cassette TVCC

DRAGON A

Cassetta professionale per TVCC design e produzione italiana. Totalmente realizzata in Acciaio fe40.

 

Disponibile in due misure:

  • DRAGON A mm. 430x500x125;
  • DRAGON MAXI mm. 532x650x200.

Armadietti di protezione per centraline

La norma CEI EN 60529 classifica i gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche

Materiale: Acciaio Inox 304 satinato
Spessore: 0,8 mm
Grado di protezione: IP 4 1
Protetto contro le cadute verticali di gocce d’acqua
Protetto contro corpi solidi superiori a 1 mm di diametro

Prodotto interamente in Acciaio Inox (piede Inox)
Pannello preforato per fissaggio centralina

L’armadietto di protezione per centraline permette di non vedere vanificato il lavoro per colpa di topi lumache e api. 

MODELLO

DIMENSIONI

APPLICAZIONI

LUSSURIA A

cm. 14 x 28 x 40

A muro

LUSSURIA B

cm. 14 x 28 x 68

Da interrare

LUSSURIA C

cm. 18 x 28 x 40

A muro

LUSSURIA D

cm. 18 x 28 x 68

Da interrare

Ajax Systems – L’antifurto più premiato

ajax systems

Ajax Systems

L'antifurto più premiato in Europa​

Ajax Systems

L'antifurto più premiato in Europa​

Sistema di sicurezza wireless che garantisce la massima protezione

Ajax Systems è intelligente, affidabile e velocissimo. Reagisce solo a pericoli reali, non provoca falsi allarmi. Se succede qualcosa, Ajax vi comunicherà in un lampo, aiutandovi a prevenire enormi problemi.

Basta un tocco per proteggere la tua casa

L’app di Ajax trasforma il tuo sistema di sicurezza Ajax in un dispositivo facile da gestire. Innesca il sistema Ajax dal tuo smartphone, con pochi semplici tocchi. Accendi i dispositivi prima di arrivare a casa. Ricevi notifiche istantanee attraverso SwiftAlerts, un protocollo che farebbe invidia anche ai moderni sistemi di messaggistica.
app ajax

Alcune funzioni dell'app

Registro eventi

Resta sempre aggiornato grazie al registro completo degli eventi disponibile nell’area notifiche

Notifiche istantanee

Ricevi avvisi istantanei tramite notifiche push, SMS o telefonate

Monitoraggio

Monitora in tempo reale la performance dei rilevatori e degli altri dispositivi

Promemoria inserimento

Ricevi promemoria per inserire e disinserire il sistema

Configurazioni da remoto

Gestisci le configurazioni del dispositivo da remoto

Controlla la situazione a casa e al lavoro

Combina sicurezza e videosorveglianza in un’unica applicazione. Ajax supporta la connessione rapida delle apparecchiature tramite RTSP, nonché l’integrazione semplificata di telecamere e DVR Dahua, SafireUniview e Hikvision (Clicca sui link per le instruzioni di collegamento).

È scattato l’allarme? Lo streaming video ti aiuterà a capire se esiste una minaccia reale. Tramite l’app di Ajax, accedi al video per vedere che cosa sta accadendo nella proprietà in tempo reale.

Se lo streaming video non ti sembra affidabile, utilizza i rilevatori MotionCam. Sono dotati di telecamere che scattano una serie di foto solo quando si innesca l’allarme di movimento, e le consegnano all’hub utilizzando un protocollo radio criptato ad alta velocità, Wings. MotionCam è un modo veloce per verificare gli allarmi senza compromettere la privacy degli utenti.

Con Ajax nessun intruso passerà inosservato

I rilevatori Ajax identificano e avvertono delle infrazioni in meno di un secondo. I dispositivi sono dotati di algoritmi digitali e modelli basati su fattori multipli per la rilevazione delle minacce e, a completamento di ciò, l’eventualità di un falso allarme è completamente esclusa

Protezione per interni

I rilevatori di movimento, apertura e rottura offrono una protezione affidabile di porte e finestre, che possono essere usate per introdursi nell'edifici

Protezione per esterni

I rilevatori di movimento per esterni monitorano il territorio adiacente a una casa o a un ufficio e innescano un allarme istantaneamente all'approssimarsi di intrusi

TiOC Dahua Technology – 3 in una

TiOC

Dahua Technology - TiOC

TiOC

L'innovativa serie di telecamere 3 in 1

TiOC (Three-in-One Camera) – Dahua Technology

Gli scenari applicativi della sicurezza sono sempre più esigenti e i sistemi tradizionali arrancano nel tenere il passo con le richieste dell’utenza: troppi falsi allarmi causati da animali, fogliame e altre entità non significative, il dover forzatamente ricorrere al playback dei video per le conferme post-evento e le difficoltà nel raccogliere prove dettagliate dalle immagini in bianco e nero durante il monitoraggio notturno sono alcune tra le criticità principali.

Quel che è peggio però, per un sistema che dovrebbe essere “completo”, è l’obbligo di investire ulteriori risorse in accessori come microfoni esterni, speaker, sensori e allarmi luminosi, senza contare il tempo e i costi di installazione extra.

TiOC, risolve tutte queste problematiche.

TiOC Network Camera

3 in una - TiOC

3 Funzionalità

TiOC (Three-in-One Camera) integra monitoraggio full-color h24, deterrenza attiva e intelligenza artificiale in un’unica soluzione smart e innovativa, consentendo agli installatori un notevole risparmio di tempo e risorse.

TiOC identifica con precisione le minacce potenziali e dissuade gli intrusi proteggendo efficacemente le persone e le proprietà.

Dimostrazione TiOC.

  • Deterrenza attiva

  • Full Color h24

  • Artificial Intelligence

Disporre del maggior numero possibile di informazioni dettagliate e affidabili è essenziale nella fase di ricerca delle prove. Grazie alla tecnologia Full-color, leader nel settore, TiOC offre immagini a colori sia di giorno che di notte, aumentando sensibilmente la qualità video e la capacità di identificare i sospetti.

TiOC garantisce allarmi estremamente precisi attraverso la distinzione di figure umane e veicoli, filtrando animali, fogliame, fari delle auto, ecc… Oltre a mantenere il tasso di falsi allarmi sotto il 2% gli algoritmi AI assicurano un motion detection più rapido, preciso e con maggiore portata.

TiOC consente di reagire con tempestività tramite le sue funzioni di deterrenza attiva e allarmi in tempo reale, che spesso sono in grado di prevenire l’evento stesso.

Deterrenza attiva TiOC

La deterrenza attiva è ancora più efficace con le luci di colore rosso e blu, anche in caso di nebbia fitta e pioggia battente. Lo speaker potenziato riproduce la sirena spiegata o messaggi vocali fino a 110 dB.

Le notifiche push di allarme inviate sull’app in tempo reale permettono di rispondere immediatamente alle minacce, per esempio intimando agli intrusi di andarsene attraverso la funzione di comunicazione bidirezionale. Il sistema prevede poi di registrare messaggi personalizzati e localizzati nel linguaggio degli utenti. L’app mobile supporta la funzione di attivazione e disattivazione con un tocco.

Disporre del maggior numero possibile di informazioni dettagliate e affidabili è essenziale nella fase di ricerca delle prove. Grazie alla tecnologia Full-color, leader nel settore, TiOC offre immagini a colori sia di giorno che di notte, aumentando sensibilmente la qualità video e la capacità di identificare i sospetti.

TiOC consente di reagire con tempestività tramite le sue funzioni di deterrenza attiva e allarmi in tempo reale, che spesso sono in grado di prevenire l’evento stesso.

Deterrenza attiva TiOC

La deterrenza attiva è ancora più efficace con le luci di colore rosso e blu, anche in caso di nebbia fitta e pioggia battente. Lo speaker potenziato riproduce la sirena spiegata o messaggi vocali fino a 110 dB.

Le notifiche push di allarme inviate sull’app in tempo reale permettono di rispondere immediatamente alle minacce, per esempio intimando agli intrusi di andarsene attraverso la funzione di comunicazione bidirezionale. Il sistema prevede poi di registrare messaggi personalizzati e localizzati nel linguaggio degli utenti. L’app mobile supporta la funzione di attivazione e disattivazione con un tocco.

TiOC garantisce allarmi estremamente precisi attraverso la distinzione di figure umane e veicoli, filtrando animali, fogliame, fari delle auto, ecc… Oltre a mantenere il tasso di falsi allarmi sotto il 2% gli algoritmi AI assicurano un motion detection più rapido, preciso e con maggiore portata.

Le funzioni principali di TiOC

allarmi accurati

Allarmi accurati

Avviso istantaneo

Avviso istantaneo

riconoscimento - TiOC

Riconoscimento

IPC-HFW3449T1-AS-PV

IPC-HDW3449H-AS-PV

IPC-HFW3449T1-AS-PV

IPC-HDW3449H-AS-PV